SERIE A: GS 3570 PASSA ANCHE IN CASA DEGLI ARCHITETTI, INSEGUITA DA CAPITAL GUNNERS
***
La vittoria è pesantissima, ed è la seconda contro una diretta concorrente al titolo. Architetti e GS 3570 si sono fronteggiati in una gara molto interessante tatticamente, ma arida di occasioni da gol. Nella ripresa sono di più gli ospiti a cercare di fare bottino pieno, cosa che riesce con una magia del due Rubino (lancio) - Marionano (tocco a rete) quando mancavano solo 5 minuti al termine. La vittoria permette a GS 3570 di mantenere la vetta della classifica, dopo il temporaneo sorpasso da parte di Capital Gunners che a Villa de' Massimi è riuscita a superare MDS Calcio con una rete al 3' minuto di recupero di Daniele Alfieri. Questa vittoria fa della squadra dei "7 Mancini" una interessantissima outsider, sicuramente accreditata tra le pretendenti al titolo.
***
Seguono a due lunghezze di ritardo i campioni in carica di CRC, che all'Accademy Sport Center regolano la pratica GSA BNL Roma con un rotondo 4-0. In rete, un gol per uno per tempo, il bomber Kalynych e "il Cigno" Marco Carnevale. Segue un terzetto a 12 punti: gli Architetti di cui abbiamo parlato, TLC Cral che festeggia il ritorno di Valerio Scatolini (che comunque non va in gol) superando il limite dimostrato finora: la prolificità del suo attacco. Al De Rossi finisce 5-1 con reti di Civita, Trepiccione, Alessio Raschiatore, Borrelli e Biagio Martella. Gol della bandiera di Lorenzo Nuti, che comunque aveva portato i suoi in vantaggio al 13' del primo tempo.
***
Concludiamo con l'importantissima vittoria di ODCEC che al Don Orione supera 2-1 una diretta concorrente per la lotta alla salvezza. Succede tutto nel secondo tempo: vantaggio ADG con Codignoni ma, ne giro di 15 minuti, l'ODCEC ribalta e fa sua la partita. Rete del momentaneo pari di Agalliu, e rete del definitivo 2-1 di Massaroni.
***
SERIE B: INIZIO DIESEL, TUTTI PAREGGI!
***
Dopo il forte maltempo dei giorni precedenti l'esordio, la partita Dinamo Ostia - Geometri Roma viene rinviata per impraticabilità di entrambi i campi. Le 3 partite rimanenti finiscono tutte in pareggio. Al Fonte Meravigliosa è nulla di fatto tra Circolo Unicredit e Ingegneri Roma 3. La partita inizia in modo promettente, facendo presagire quelle reti che poi non sono arrivate. Risultato tutto sommato gradito ad entrambe le squadre che ci tenevano a non iniziare il campionato con una sconfitta.
***
Finisce 1-1 la sfida tra due delle maggiori candidate, ai nastri di partenza, alla promozione in Serie A. A Frascati si sono affrontate l'ESA Esrin e il Time Sport Amatori, che già lo scorso anno in Serie C si sono date battaglia per la leadership della classifica. Dopo un primo tempo equilibrato, botta e risposta nel giro di 4 minuti ad inizio secondo tempo: vantaggio ospite con Carlo Pulzilli e pareggio di Matteo Risi. Anche qui, un pari che accontenta entrambe. Chiudiamo con uno degli incontri più pirotecnici della giornata, quello tra Ethio Roma ed Akrosport Santa Palomba. Primo vantaggio per gli ospiti con Francesco Martinoli, a cui risponde allo scadere del primo tempo Tesfit Robel. Ad inizio secondo tempo è l'Ethio a passare in vantaggio con Guillame Eloi, impattato da Cristiano Barbarisi che sigla il 2-2. Nuovo vantaggio Ethio nei minuti di recupero, ancora di Guillame Eloi ma non è ancora finita. Quando ormai l'arbitro ha il fischietto in bocca e sta per chiudere le ostilità, ci pensa Giorgio D'Agostino a regalare il primo punto stagionale ai suoi, segnando la rete del definitivo 3-3.
***
SERIE C: PRIMO ACUTO CAR GO CHE BATTE NABI HAPPINESS FACTORY
***
La Serie C, a differenza della B, non registra alcun pareggio. Tutte vittorie "no goal" per usare un gergo da scommettitore, tranne quella menzionata nel titolo dell'articolo. Al Cotral, infatti, la partita tra Car Go e Nabi regala spettacolo. Fulimineo vantaggio del Car Go che passa al 3' con rete di Bruno Di Felice, e mantiene i suoi sull'1-0 fino al termine della prima frazione. Nella ripresa raddoppio Car Go, che si porta sul 2-0 con rete di Christian Teodori. Solo a quel punto la Nabi si desta dal torpore, prima accorciando le distanze con Valerio Cacciani, e poi acciuffando il pari con Mammadou Diallo. A 3 minuti dal termine, quando la gara sembrava destinata al pari, un'altra rete di Christian Teodori, regala 3 (insperati) punti a Car Go.
***
Esordio corsaro per Ingegneria Capitolina, che passa al Tre Fontane superando 1-0 l'IBM United. La partita si mantiene in equilibrio per 3/4 della sua durata, fino alla rete decisiva di Franco Gesualdi. Vittoria pesante per Capitolina, un po' di rammarico per IBM che sperava di strappare almeno un punto nel suo esordio al XXV Trofeo del Petrolio. Scoppiettante l'esordio di una nuova (vecchia) conoscenza del campionato, la Ethio Lazio che all'Atletico 2000 supera con un rotondo 3-0 la Vigor 3S Calcio. Tutte nel secondo tempo le reti: doppietta di Okundia Junior e rete di Da Cruz Evora per una partenza molto promettente. Chiudiamo infine con il Pineto United che non delude i suoi tifosi imponendosi con un classico 2-0 su APR Zetema. Anche qui reti tutte nel secondo tempo: vantaggio di Lamin Manneh e raddoppio di un bomber storico del mondo degli Ingegneri, finito tra le fila del Pineto United per qualche curioso percorso, indagheremo!
----------;
IMG: http://www.trofeodelpetrolio.it/campionato/images/stories/petrolio25/80minuto_g6a_1b_1c.png ;
LOGO: https://bit.ly/2pquce6 "Trofeo del Petrolio - Edizione XXV" ;
|